La secolare battaglia del blackjack al casinò
Il banco deve giocare la sua mano secondo regole specifiche, contrariamente ai giocatori di poker che giocano online su siti come pokerstars, e con pochissime opzioni. Ci sono in effetti due varianti molto conosciute per determinare il totale al quale il banco deve arrivare.
In ogni casinò, è possibile capire quale regola è applicata guardando il tavolo del blackjack. Sul tavolo infatti deve essere chiaramente indicata una di queste due regole: “Il banco si ferma a 17”.
Questa regola è in effetti la più comune. In questo caso, il banco continua a prendere carta fino ad avere 17 o più. Un Asso per il banco vale sempre 11 cercando di non superare il 21.
“Il banco ha un 17 soft”
Altri casinò usano invece questa regola. Sostanzialmente è identica alla precedente, varia solo quello che succede quando il banco arriva ad un 17 soft. Esempi di 17 soft sono Asso, 6 – Asso, 5, Asso – Asso,2,4. Il banco in queste mani chiede carta e si ferma a 18 soft o più o a 17 hard o più. Nel caso si usi questa regola, il vantaggio del banco sugli altri giocatori è leggermente superiore.
Ribadiamo comunque che il banco non ha alcuna scelta in questo tipo di mano. Non può dividere nessuna coppia e deve invece continuare a chiedere carta fino a quando arriva almeno a 17 o sballa superando il 21.
La secolare battaglia del blackjack al casinò,